Risiko: la Recensione Completa

Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:


Se pensi ai giochi da tavolo più belli di sempre uno dei primi giochi che ti verrà in mente è senza dubbio RisiKo!, il classico intramontabile!

Scopri se vale la pena acquistarlo e giocarci anche oggi. Leggi la recensione::

foto del gioco da tavolo RisiKo!

IL GIOCO, IN BREVE

Nome completo: RisiKo!

Azienda produttrice: Editrice Giochi

Famiglia: RisiKo!

Genere: basato sulle risorse, diplomazia, geografia, posizionamento, strategia militare, strategico

Età consigliata: da 14 anni in su

Giocatori: da 3 a 6

Durata media partita: 60 minuti

Lingua del gioco: Italiano bandiera italiana


Divertimento: faccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridente in bianco e nerofaccina sorridente in bianco e nerofaccina sorridente in bianco e nero

Difficoltà: spade incrociatespade incrociatespade incrociatespade incrociatespade incrociatespade incrociatespade incrociatespade incrociate in bianco e nerospade incrociate in bianco e nerospade incrociate in bianco e nero

Rigiocabilità: dado rossodado rossodado rossodado rossodado rossodado rossodado rossodado rossodado in bianco e nerodado in bianco e nero

Vai di fretta? Clicca il bottone in basso! VEDI SU logo di amazon

CONSIGLIO: Clicca qui per vedere i migliori giochi da tavolo!

Che la conquista abbia inizio!
Se non hai mai giocato a Risiko!, preparati per un'esperienza unica e stimolante...

IN BREVE

Intramontabile strategico militare, RisiKo è indubbiamente uno tra i migliori. (qui altri giochi strategici)

Ogni giocatore deve conquistare il suo obiettivo prima degli altri, senza soccombere e facendo leva sulle proprie doti strategiche.

PUNTI FORTI

  • Carisma: popolarità diffusa grazie alla sua capacità di unire e creare comunità
  • Strategia: la partita può facilmente assumere un carattere complesso
  • Instancabile: un gioco veramente evergreen, incapace di deludere

CONTENUTO DELLA SCATOLA

Contenuto della scatola del gioco RisiKo!
Il contenuto di RisiKo! italiano

La scatola originale di RisiKo! contiene questi elementi:

  • Regolamento
  • Plancia di gioco (mappa mondiale)
  • 3 dadi Rossi (attacco)
  • 3 dadi Blu (difesa)
  • Mazzo di carte "Torneo"
  • Mazzo di carte "Obiettivo"
  • 42 carte "Territorio"
  • 2 carte Jolly

Continua a leggere per scoprire altre informazioni preziose e curiose sul gioco!

A CHI È ADATTO

Se ti stai domandando a chi si addice di più questo gioco, sappi che una risposta non c'è.

Non c'è semplicemente perché da più di mezzo secolo Risiko! è riuscito a plasmare il mondo intero, convogliando intere comunità composte da ogni genere di persona: ragazzi, adulti, famiglie, gruppi di amici, ecc...

Il gioco si è definito da sé nel tempo, risultando praticamente adatto a chiunque.

In breve, è impossibile sconsigliarlo!

REGOLE

PREPARAZIONE

Di seguito tutti i passaggi per preparare correttamente la partita:

Regole per giocare a Risiko!
Una partita di RisiKo!
  • Se non lo sono già, separa correttamente i tre mazzi di carte, lasciando nella scatola quello con scritto torneo sul retro (da utilizzare solo in caso di torneo).
  • Chi ottiene il numero più alto con il lancio dei dadi inizia per primo, gli altri seguono i turni in senso orario.
  • Rispettando l'ordine dei turni, i giocatori scelgono il colore delle armate da utilizzare in partita.
  • Ad ogni giocatore viene distribuita una carta Obiettivo dal Mazziere (colui che ha vinto il lancio dei dadi), le carte Obiettivo devono essere coperte.
  • Il Mazziere distribuisce le carte Territorio fino ad esaurirle (le due carte Jolly non devono essere distribuite). Queste carte rappresentano i territori in possesso dai giocatori sin dall'inizio della partita.
  • Successivamente, ogni giocatore deve munirsi della propria armata, la dotazione è la seguente:
    • 3 giocatori, 35 armate
    • 4 giocatori, 30 armate
    • 5 giocatori, 25 armate
    • 6 giocatori, 20 armate
  • Distribuite le armate, ogni giocatore le posiziona sui propri territori fino ad esaurirle.
    Non si può lasciare un territorio posseduto senza almeno un carro armato
  • Compiuta questa preparazione, il mazziere ritira le carte territorio, aggiunge le carte Jolly e le colloca mischiate al centro della tavola.

Per maggiori informazioni o per scoprire il prezzo di RisiKo! clicca sul tasto:

ISTRUZIONI - COME SI GIOCA?

Entriamo dunque nel vivo dell'assedio!

Possiamo suddividere il gameplay di RisiKo! in tre semplici fasi.

ARMATE

i carri armati di risiko sul tabellone di gioco
Pedine (carri armati) di RisiKo!

Durante il proprio turno, il giocatore prende tante armate quanti sono i territori occupati sul tabellone, divisi per 3.

Esempio: 12 territori occupati, 4 territori di diritto

Se un giocatore occupa un intero continente, ha diritto ha delle armate come riportato di seguito:

Australia2 armate
Sud America2 armate
Nord America3 armate
Europa5 armate
Africa3 armate
Asia7 armate

Ogni volta che un giocatore fa una conquista, pesca una carta Territorio, senza mostrarla agli avversari.

Queste carte risultano utili prima di intraprendere un combattimento, poiché permettono di prendere ulteriori armate attraverso queste combinazioni:

3 Cannoni4 armate
3 Fanti6 armate
3 Cavalieri7 armate
1 "Jolly", 2 carte uguali12 armate
1 Fante, 1 Cannone, 1 Cavaliere10 armate

Il giocatore riceve 2 armate Bonus se nelle carte territorio ci sono dei territori da lui già occupati.

Le carte utilizzate per aggiungere armate vanno scartate appena utilizzate, mentre le armate ottenute devono essere collocate tutte prima di iniziare il combattimento.

COMBATTIMENTO

Qui inizia la vera fase tattica del gioco.

tabellone di gioco di Risiko/Risk con carte e dadi
Il tabellone di gioco durante una partita

Strategicamente parlando, l'attacco e l'eliminazione dell'armata avversaria può avere diversi scopi:

  • Occupare un territorio che coincide con il nostro obiettivo
  • Occupare un territorio strategico che difenda altri obiettivi
  • Ostacolare il progresso avversario
  • Bluff sui propri obiettivi o intenzioni

É possibile attaccare solo da regioni adiacenti o collegate da linea tratteggiata.

L'attaccante può lanciare massimo tre dadi rossi, che corrispondono ognuno ad un'armata disponibile, il difensore allo stesso modo può rispondere con al massimo tre dadi blu.

I numeri ottenuti vengono confrontati in questo modo:

  • Il dado rosso con il numero più alto si confronta con il dado blu più alto.
  • Se è più alto il rosso, il difensore dovrà togliere un'armata (riponendola fra quelle disponibili).
  • Se è più alto il dado blu, dovrà togliere un'armata l'attaccante allo stesso modo.
  • In caso di parità vince sempre il difensore.
  • Se ogni giocatore ha lanciato solamente un dado, il confronto si conclude levando l'armata dal territorio del perdente.

Altri accorgimenti da tenere a mente:

  • I punteggi ottenuti con il lancio dei dadi va sempre confrontato in ordine di grandezza
  • Una volta distrutte le armate avversarie, il giocatore occupa il territorio con le armate utilizzate nel lancio dei dadi
  • Se un giocatore effettua almeno una conquista, alla fine del turno pesca una carta dal mazzo
  • Non esiste nessun ordine di attacco, è possibile attaccare chiunque e più volte durante il proprio turno

DINAMICHE

Durante il proprio turno, il giocatore può spostarsi su un territorio adiacente con tutte le armate che vuole, a patto di lasciarne almeno una sul territorio precedente.

Questa operazione determina sempre la fine del proprio turno.

Quando un giocatore distrugge l'ultima armata dell'avversario prende anche le sue carte, in questo caso il perdente viene eliminato della partita.

La partita si conclude quando un giocatore conquista il territorio dell'obiettivo segreto indicato sulla carta.

Per maggiori informazioni o per scoprire il prezzo di RisiKo! clicca sul tasto:

REGOLE TORNEO

Per tutti coloro che vogliono organizzare un torneo o semplicemente fare delle sfide a tempo, esiste una modalità di gioco già organizzata che prevede l'utilizzo delle carte Torneo.

Esse costituiscono gli obiettivi speciali pensati appositamente per questa modalità, vanno a sostituire le carte Obiettivo della modalità classica.

Sulle carte Torneo vi sono raffigurati gli obiettivi principali con un colore più scuro e i secondari con un colore più chiaro, da stabilire dunque ad inizio partita se gli obiettivi saranno entrambi o solo il principale.

PUNTEGGIO

Utilizzando le regole torneo possono vengono assegnati dei punti ad ogni giocatore, a discrezione dei partecipanti si decide poi se giocare all'italiana (come un campionato di calcio) o ad eliminazione diretta (chi fa più punti prosegue).

Per il calcolo del punteggio ci sono tre metodi differenti:

  • METODO 1: Tutti i giocatori sommano il valore di ogni territorio conquistato, il raggiungimento dell'obiettivo stabilito aggiunge un bonus di 50 punti.
  • METODO 2: Tutti i giocatori sommano il valore dei territori conquistati che fanno parte del proprio obiettivo, tutti gli altri non fanno punteggio.
  • METODO 3: Al calcolo dei punti si aggiunge un punto per ogni armata presente sul tabellone. Questo metodo può essere applicato ad entrambi i metodi precedenti.

Di seguito i valori per ogni territorio:

Afghanistan4Brasile4Groenlandia4Perù3
Nord Africa6Cina7India3Quebec3
Sud Africa3Cita4Indonesia3Scandinavia4
Africa Orientale5Congo3Islanda3Siam3
Alaska3Egitto4Kamchatka5Siberia5
Alberta4Europa Merid.6Madagascar2Stati Uniti4
America Centrale3Europa Occid.4Medio Oriente6Territori del Nord4
Argentina2Europa Setten.5Mongolia5Ucraina6
Australia Occid.3Giappone2Nuova Guinea3Urali4
Australia Orient.2Gran Bretagna4Ontario6Venezuela3

ESPANSIONI E VARIANTI

Come solitamente siamo abituati a vedere nei giochi di successo, il repertorio di RisiKo! si espande dando la possibilità di conquistare territori nuovi e inesplorati:

  • FutuRisiKo!
  • RisiKo! Zombie
  • RisiKo! Junior
  • RisiKo! Time Attack
  • S.P.Q. RisiKo!
  • RisiKo! Challenge new

IL NOSTRO GIUDIZIO

Scrivere questa recensione ha suscitato emozioni e ricordi presenti già da molto tempo.

Forse non tutti sono amanti del genere strategico militare, è doveroso però riconoscere che Risiko! vanta un gameplay accattivante, ma soprattutto riesce a coinvolgere le persone già dalla prima partita, grazie alla sua semplicità strutturale.

Semplicità da non confondere con superficialità...

I campionati di RisiKo! giocati in tutto il mondo testimoniano che è un gioco di spessore, può essere giocato con chiunque in completa tranquillità o in modo articolato e professionale, gli avversari più esperti hanno un approccio molto più tecnico e complesso dal punto di vista strategico.

Per maggiori informazioni o per scoprire il prezzo di RisiKo! clicca sul tasto:

INFORMAZIONI EXTRA

Qui sotto trovi una tabella con tutti i dati di RisiKo!, le caratteristiche tecniche e eventuali informazioni aggiuntive:

INFO GENERICHE
Nome del giocoRisiKo!
Nome internazionaleRisk
Anno di uscita2016
Dimensioni della scatola
(lar x lun x alt)
300 mm x 430 mm x 50 mm
Peso della scatola1300 grammi
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Contiene CARTE Si
Contiene DADI Si
Contiene PEDINE Si
C'è una MAPPA Si
C'è un TABELLONE Si
GAMEPLAY E GIUDIZI
È adatto agli adulti Si
È adatto ai bambini Si
Incidenza della fortunaBassa
VEDI IL GIOCO SU AMAZON: CLICCA QUI!
Voto pagina: 2.5 su 5 con 6 voti. Vota l'articolo:

Autore: Staff (redazione)

Giochi perfetti per ogni occasione:

#1 Carcassonne

logo piccolo Carcassonne

Produttore: Giochi Uniti

In breve: Carcassonne è il pluripremiato strategico medievale, adatto ad ogni situazione.

#2 Lupus In Tabula

logo piccolo Lupus In Tabula

Produttore: dV Giochi

In breve: Un affascinante caccia ai licantropi, per vincere usa tutte le tue qualità da detective... o da furbetto!

#3 Dixit

logo piccolo Dixit

Produttore: Asmodee

In breve: Un gioco di pura fantasia! Le illustrazioni astratte si trasformano in narrazione allegorica.

#4 Ticket To Ride

logo piccolo Ticket To Ride

Produttore: Asmodee

In breve: Sei prondo a dominare su tutta la rete ferroviaria? Scopri le interessanti caratteristiche di Ticket to Ride!

#5 Taboo

logo piccolo Taboo

Produttore: Hasbro

In breve: Taboo è l'intramontabile gioco delle parole... vietate!

#6 Cluedo

logo piccolo Cluedo

Produttore: Hasbro

In breve: Scopri l'ultima versione dell'apprezzatissimo Cluedo, perfezionata e curata nel dettaglio!

Clicca qui per consultare la nostra classifica definitiva con i giochi di società migliori del momento!

I giochi più interessanti per bambine e bambini:

#1 Monopoly Junior

logo piccolo Monopoly Junior

Produttore: Hasbro

In breve: Monopoly Junior è il perfetto esempio di un gioco classico di contrattazione adattato per i bambini

#2 L'Allegro Chirurgo

logo piccolo L'Allegro Chirurgo

Produttore: Hasbro

In breve: L'unico gioco in cui è possibile sfidare gli amici a chi asporta meglio gli organi!

#3 Cluedo Junior

logo piccolo Cluedo Junior

Produttore: Hasbro

In breve: Con Cluedo Junior non dovrai scoprire chi è l'assassino ma... chi ha mangiato la torta!

#4 Soqquadro

logo piccolo Soqquadro

Produttore: Cranio Creations

In breve: Nascondino 2.0! Non sei tu a nasconderti ma tutto ciò che ti circonda...

#5 Cluedo Harry Potter

logo piccolo Cluedo Harry Potter

Produttore: Winning Moves Games

In breve: Se come noi sei appassionato della saga, non puoi perderti questo intrigante capitolo targato Cluedo!

#6 Dobble

logo piccolo Dobble

Produttore: Asmodee

In breve: È più veloce la tua mano o il tuo occhio? Con Dobble è meglio che lo siano tutti e due!

Clicca qui per leggere la classifica completa dei giochi da tavolo migliori per bimbi e bimbe!

Indeciso? Parti da qui!

Il mondo dei giochi da tavolo è vastissimo. Qui trovi tutti gli argomenti che abbiamo trattato: