Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Hai la passione per le investigazioni e per la ricerca di soluzioni?
I giochi da tavolo investigativi potrebbero fare al caso tuo!
NOTA: In questa pagina parliamo solo di giochi "investigativi"
Per visualizzare le classifiche di tutti i giochi CLICCA QUI!
Le classifiche
Guarda la classifica aggiornata:
I giochi di investigazione sono tipi particolari di giochi da tavolo progettati per gli appassionati del mistero, dell'indagine, analisi, ruoli nascosti, ecc...
Nelle due classifiche più in basso troverai i migliori giochi investigativi per bimbi/bambini e per adulti!
L'ultimo aggiornamento è a Settembre 2025
Qui troverai solamente giochi da tavolo per adulti il cui gameplay si basa principalmente sull'investigare.
Ecco la lista, dal migliore al "peggiore":
1° posto Lupus In Tabula
Un affascinante caccia ai licantropi, per vincere usa tutte le tue qualità da detective... o da furbetto!
Azienda: dV Giochi
Età: 8+
Giocatori: 8 - 24
Durata partita media: 20 - 40 minuti
Genere / Tipologia: abilità, cooperativo, investigazione, ruoli nascosti, di ruolo, di carte
2° posto Cranium
Una piattaforma completa dove mettere alla prova molte delle tue abilità, divertente e stimolante
Azienda: Hasbro
Età: 16+
Giocatori: 4 - 16
Durata partita media: 60 minuti
Genere / Tipologia: con le parole, con domande, cooperativo, disegno, investigazione, percorso, di logica
3° posto Cluedo
Scopri l'ultima versione dell'apprezzatissimo Cluedo, perfezionata e curata nel dettaglio!
Azienda: Hasbro
Età: 8+
Giocatori: 2 - 6
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: abilità, horror, investigazione, percorso, posizionamento, ruoli nascosti, di logica
4° posto Cluedo Harry Potter
Se come noi sei appassionato della saga, non puoi perderti questo intrigante capitolo targato Cluedo!
Azienda: Winning Moves Games
Età: 9+
Giocatori: 3 - 5
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: fantasy, investigazione, ruoli nascosti, percorso, di logica
5° posto Faraon
Una caccia al tesoro educativa, scopri cosa si nasconde sotto le piramidi del Faraone!
Azienda: Ravensburger
Età: 7+
Giocatori: 1 - 5
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: abilità, educativi, investigazione, ruoli nascosti, strategico, storico
L'ultimo aggiornamento è a Settembre 2025
I bambini adorano investigare, fare domande, indagare e scoprire cose nuove.
I giochi di società di tipo investigativo sono perfetti anche per loro! Ce ne sono alcuni studiati appositamente per i bambini.
Scoprili in questa classifica:
1° posto Cluedo
Scopri l'ultima versione dell'apprezzatissimo Cluedo, perfezionata e curata nel dettaglio!
Azienda: Hasbro
Età: 8+
Giocatori: 2 - 6
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: abilità, horror, investigazione, percorso, posizionamento, ruoli nascosti, di logica
2° posto Cluedo Harry Potter
Se come noi sei appassionato della saga, non puoi perderti questo intrigante capitolo targato Cluedo!
Azienda: Winning Moves Games
Età: 9+
Giocatori: 3 - 5
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: fantasy, investigazione, ruoli nascosti, percorso, di logica
3° posto Indovina Chi?
Riesci ad indovinare prima del tuo avversario? Scopri l'ultima versione personalizzabile!
Azienda: Hasbro
Età: 6+
Giocatori: 2 - 2
Durata partita media: 15 minuti
Genere / Tipologia: con domande, abilità, investigazione, ruoli nascosti, educativi, di logica
4° posto Faraon
Una caccia al tesoro educativa, scopri cosa si nasconde sotto le piramidi del Faraone!
Azienda: Ravensburger
Età: 7+
Giocatori: 1 - 5
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: abilità, educativi, investigazione, ruoli nascosti, strategico, storico
5° posto Cluedo Junior
Con Cluedo Junior non dovrai scoprire chi è l'assassino ma... chi ha mangiato la torta!
Azienda: Hasbro
Età: 5+
Giocatori: 2 - 6
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: investigazione, ruoli nascosti, percorso, educativi, di logica
I giochi da tavolo sono da sempre considerati un passatempo per grandi e piccini, ma sarebbe molto riduttivo confinarli solo a un semplice momento di relax e di divertimento.
Spesso, infatti, sono amati soprattutto per la capacità di stimolare alcune facoltà intellettive come:
Tra le tantissime categorie di giochi da tavolo, una delle più indicate per chi vuole sviluppare le proprie capacità intellettive è rappresentata dai cosiddetti giochi investigativi, dove le abilità deduttive e di analisi sono fondamentali per vincere.
Non tutti sanno che i giochi investigativi furono inventati all'inizio del XX secolo in Gran Bretagna, in un periodo dominato da omicidi irrisolti, crimini efferati e dalle storie cruente del serial Killer Jack Lo Squartatore.
Nonostante l'idea di un gioco investigativo basato su omicidi ed intrighi fosse stato già realizzato nei primi anni del XX secolo, bisogna aspettare il 1949 per la pubblicazione del noto gioco da tavolo Cluedo, che diventerà negli anni il più famoso e amato gioco del genere crime.
Negli anni il gioco da tavolo investigativo ha riscosso notevole successo, soprattutto da chi ama i gialli e le serie crime e oggi sono disponibili migliaia di titoli per gli appassionati del genere.
Un gioco da tavolo investigativo prevede la risoluzione di un mistero, di un omicidio o di un intrigo attraverso l'utilizzo di indizi, informazioni, prove e altri elementi utili per risolvere il caso.
Questo tipo di giochi, qualunque sia la trama o le modalità di gioco, hanno degli elementi comuni: plancia da tavolo per avanzare nelle storie, mazzo di carte per scoprire indizi ed informazioni, dadi per avanzare o stabilire il turno di gioco. Lo scopo, nei giochi investigativi, può variare in base alla trama, ad esempio i giocatori dovranno acciuffare l'assassino, ritrovare oggetti perduti o addirittura ripercorrere i passi del killer per assicurarsi che sia lui il colpevole.
Il punto di forza dei giochi in scatola investigativi sono sicuramente le trame, che possono essere riprese dai romanzi gialli più famosi come quelli ispirati a Sherlock Holmes o alla nota scrittrice Agatha Christie, ma non mancano quelli che mescolano elementi spiccatamente crime ad altri più fantasy.
La durata del gioco può variare in base alla difficoltà e alla lunghezza della trama, solitamente una partita singola dura tra i 60-120 minuti, ma può anche risolversi in 40 minuti. In alcuni giochi investigativi per coinvolgere ancora di più i partecipanti e catturare la loro attenzione, vengono anche inseriti mini puzzle da risolvere, rompicapi, combinazioni di parole giochi di logica e anche enigmi grafici.
Ogni gioco del genere crime è un capitolo a sé, visto che basta cambiare anche un piccolo dettaglio per modificare le sorti della partita. Un sottogenere dei giochi investigativi da tavolo è quello dedicato alle trame horror, dove i partecipanti dovranno scoprire come annientare la possibile minaccia o come riuscire a scappare da un determinato luogo.
Negli ultimi anni, i giochi da tavolo investigativi sono diventati anche interattivi e continuano anche sugli smartphone, difatti molti produttori hanno associato un'app per poter scoprire nuove trame e indizi o per sfidarsi anche online con altri giocatori.
I giochi da tavolo di investigazione sono indicati per tutti quelli che adorano i gialli e risolvere i misteri, ma anche da chi vuole immedesimarsi in un ruolo ed essere protagonista di una storia. Questa tipologia di giochi è indicata sia per gli adulti che i bambini, visto che le modalità di gioco sono abbastanza semplici e comprensibili anche da un pubblico più giovane.
I giochi di società per gli adulti sono più articolati nelle trame e nei percorsi di gioco e solitamente non possono essere giocati da poche persone, ma negli ultimi anni sono stati prodotti alcuni giochi che prevedono anche la possibilità di un giocatore singolo.
Come abbiamo sottolineato in precedenza, i giochi di questa categoria hanno il pregio di sviluppare le capacità deduttive e logiche dei giocatori, inoltre contribuiscono ad aumentare la curiosità e la capacità di analisi.
La raccolta delle prove e degli indizi presuppone ottime capacità organizzative, ma anche di strategia, difatti anche in questi giochi è importante non "scoprire le proprie carte" e analizzare i comportamenti e le mosse degli altri.
Un altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di cambiare trama e personaggi anche con lo stesso gioco da tavolo investigativo e di affinare anche le proprie capacità di cooperazione o al contrario di leadership.
Per i bambini il gioco da tavolo investigativo può essere anche un ottimo insegnamento per individuare il bene ed il male o per comprendere il significato di alcuni eventi e di come possano determinare conseguenze negative o al contrario positive.
Autore: Staff (redazione)