Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Hai mai sentito parlare del grande classico Dobble?
Scoprilo in questa recensione dettagliata!
Sezioni della recensione
Non sai da dove iniziare? Clicca su una delle sezioni:
Con i 5 mini giochi Dobble della versione classica è praticamente impossibile annoiarsi, risulta infatti uno dei giochi preferiti dai bambini.
Una pila di carte al centro mostra delle figure contenenti delle immagini, solo una di queste è identica alla carta in tuo possesso, individuala più velocemente possibile per prenderla prima degli altri.
Questa è solo la modalità classica di base, ci sono ben 5 modalità di gioco diverse che puoi scoprire più avanti nella recensione.
Il gioco Dobble contiene:
La ricetta del gioco è immagini colorate, divertimento e tanta voglia di giocare, il risultato è un prodotto versatile capace non solo di adattarsi ad ogni momento e contesto della giornata, ma sa rendersi piacevole ad ogni piccolo giocatore.
Consigliatissimo per tutti i bambini, come passatempo sano e spassoso.
Entriamo nel vivo del gioco vedendo nel dettaglio come sono fatte le carte e quali sono le diverse modalità di gioco.
L’unica cosa da fare prima di cominciare è accertarsi che tutti i giocatori facciano qualche giro di prova a carte scoperte, così da metabolizzare il meccanismo.
Su ogni carta ci sono 8 immagini differenti, l’unica differenza che possiamo vedere tra le immagini uguali è la dimensione.
Confrontando due carte qualsiasi possiamo trovare solo un’immagine in comune, individuare l’unico simbolo identico e nominarlo rapidamente ad alta voce è la base del gioco, indipendentemente dalla modalità che scegliamo.
Come non fosse abbastanza divertente la modalità classica, Dobble arriva con cinque mini giochi differenti da scegliere, in caso di torneo è possibile quindi sceglierne uno in particolare o tutti insieme.
Ecco gli scopi differenti di ogni modalità:
Essendo un gioco di successo, Asmodee consiglia a tutti di ampliare gli orizzonti di Dobble, proponendo ambientazioni alternative per tutti i gusti:
Non c’è molto altro da dire se non fare ulteriori complimenti ad Asmodee per aver creato un gioco così semplice e dilettevole allo stesso tempo.
Non da meno tutte le varianti proposte che arricchiscono il repertorio di Dobble, dando la possibilità di avere sempre con se l’alternativa giusta da giocare.
Qui sotto trovi una tabella con tutti i dati di Dobble, le caratteristiche tecniche e eventuali informazioni aggiuntive:
INFO GENERICHE | |
---|---|
Nome del gioco | Dobble |
Nome internazionale | Dobble (Spot it!) |
Anno di uscita | 2019 |
Autore | Denis Blanchot |
Grafico | Igor Polouchine |
Dimensioni della scatola (lar x lun x alt) | 150 mm x 150 mm x 100 mm |
Peso della scatola | 250 grammi |
CONTENUTO DELLA SCATOLA | |
Contiene CARTE | Si |
GAMEPLAY E GIUDIZI | |
Gioco simmetrico | Si |
Incidenza della fortuna | Bassa |
VEDI IL GIOCO SU AMAZON: CLICCA QUI! |
Autore: Staff (redazione)