Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Investigazioni? Indagini?
Il primo gioco che viene in mente è sicuramente... Cluedo!
Scoprilo nella nostra recensione:
Sezioni della recensione
Non sai da dove iniziare? Clicca su una delle sezioni:
Prepara le tue doti da detective per scovare l'assassino nel miglior gioco da tavola investigativo.
Ci sono 6 sospettati ma solo uno è il colpevole, ma non basta trovare lui.
Il delitto è stato commesso in una sola stanza e con una sola arma, procedi nella casa in cerca di indizi e annota quello che scopri, annuncia il colpevole quando credi di averlo scoperto.
La scatola di Cluedo contiene:
Cluedo è in grado di trasportare i giocatori nell'atmosfera thriller in modo magistrale.
Anche chi non è amante del genere, riesce ad essere coinvolto nella caccia veloce all'assassino, il tutto con la classica suspense della scena del crimine.
Il prodotto quindi non è pensato per una nicchia in particolare, bensì per gruppi di ragazzi o adulti che vogliono un gioco solido e appassionante, capace di intrattenere ad una festa o semplicemente in famiglia.
La semplicità è sicuramente uno dei fattori che ha portato Cluedo al successo, vediamo velocemente come giocare.
Come prima cosa, scegliendole in modo casuale, mettiamo una carta per tipo dentro la busta del colpevole, le quali rimangono nascoste fino alla fine della partita.
Queste tre carte rappresentano la soluzione del caso, le restanti vanno distribuite ai giocatori.
Infine ogni giocatore sceglie una pedina posizionandola nella medesima raffigurazione sulla plancia.
Lo spostamento nel tabellone con la pedina scelta procede a turni, la somma dei due dadi lanciati corrisponde al numero di caselle che è possibile percorrere.
Tutto quello che rimane da fare ora è capire chi è il colpevole, spostandosi nelle stanze possiamo formulare delle ipotesi, le quali costringono il giocatore alla nostra sinistra a mostrarci una delle carte da noi menzionate, ma solo a noi!
Se il giocatore alla nostra sinistra non è in possesso di una delle carte da noi menzionata, è il giocatore successivo che deve mostrarla a chi ha formulato l'ipotesi.
Procedendo nell'area di gioco, lo scopo è quello di annotare più informazioni possibile in modo da escludere gli indizi sbagliati, formulando così un'accusa finale.
Per formulare l'accusa è necessario dunque individuare i tre indizi corretti, il colpevole, l'arma usata e in che stanza.
Quest'ultima può essere menzionata solo se la pedina dell'accusatore si trova nello stesso posto nel momento dell'accusa.
Solo l'accusatore può verificare se ha indovinato controllando l'interno della busta, mostrando il contenuto a tutti però in caso di vittoria.
Se invece nella busta, non vengono trovati gli indizi nominati, la partita continua ma l'accusatore rimane in gioco solo per rispondere alle domande dei partecipanti.
Degne di nota sono le varianti nate dal successo di Cluedo, citate di seguito le principali disponibili in lingua italiana:
La Waddington Games produce la prima versione di Cluedo (Clue) nel 1948, ideata da Antony Pratt.
Con il passare degli anni il gioco si diffonde in tutte le nazioni, dando vita a vari spin-off e creando intere comunità di appassionati.
Ispirandosi al successo di Cluedo, nel 1985 esce "Signori, il delitto è servito", il primo film della storia del cinema tratto da un gioco di società.
L'ottima regia di Jonathan Lynn si rivela di successo, dando al film un approccio sia comico che thriller, ospitando oltretutto attori del calibro di Tim Curry e Christopher Lloyd.
Qui sotto trovi una tabella con tutti i dati di Cluedo, le caratteristiche tecniche e eventuali informazioni aggiuntive:
INFO GENERICHE | |
---|---|
Nome del gioco | Cluedo |
Nome internazionale | Clue |
Anno di uscita | 2020 |
Autore | Anthony E. Pratt |
Grafico | Anthony E. Pratt |
Nazione di produzione | Irlanda |
Dimensioni della scatola (lar x lun x alt) | 400 mm x 270 mm x 50 mm |
Peso della scatola | 950 grammi |
CONTENUTO DELLA SCATOLA | |
Contiene CARTE | Si |
Contiene DADI | Si |
Contiene PEDINE | Si |
C'è una MAPPA | Si |
C'è un TABELLONE | Si |
GAMEPLAY E GIUDIZI | |
È adatto agli adulti | Si |
È adatto ai bambini | Si |
Gioco simmetrico | Si |
É necessaria carta e penna | Si |
Incidenza della fortuna | Bassa |
VEDI IL GIOCO SU AMAZON: CLICCA QUI! |
Autore: Staff (redazione)