Faraon: la Recensione Completa

Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:


Catapultati nell'antico Egitto delle piramidi grazie a Faraon, un gioco da tavolo per bambini davvero intrigante!

Scoprilo in questa recensione approfondita!

foto del gioco da tavolo Faraon

IL GIOCO, IN BREVE

Nome completo: Faraon

Azienda produttrice: Ravensburger

Famiglia: Faraon

Genere: abilità, educativi, investigazione, ruoli nascosti, strategico, storico

Età consigliata: da 7 anni in su

Giocatori: da 1 a 5

Durata media partita: 30 minuti

Lingua del gioco: Italiano bandiera italiana


Divertimento: faccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridentefaccina sorridente in bianco e nerofaccina sorridente in bianco e nerofaccina sorridente in bianco e nerofaccina sorridente in bianco e nero

Difficoltà: spade incrociatespade incrociatespade incrociatespade incrociatespade incrociatespade incrociate in bianco e nerospade incrociate in bianco e nerospade incrociate in bianco e nerospade incrociate in bianco e nerospade incrociate in bianco e nero

Rigiocabilità: dado rossodado rossodado rossodado rossodado rossodado rossodado rossodado in bianco e nerodado in bianco e nerodado in bianco e nero

Vai di fretta? Clicca il bottone in basso! VEDI SU logo di amazon

CONSIGLIO: Clicca qui per vedere i migliori giochi da tavolo!

Tutti i tesori del Faraone sono stati nascosti, bisogna rimboccarsi le maniche per portarli a casa prima degli altri!

IN BREVE

Tra i migliori giochi per bambini c'è sicuramente Faraon, un'edizione della Ravensburger ambientata nell'antico egitto.

Lo scopo principale è quello di cercare tesori situati sotto alle piramidi, il tutto con una meccanica molto interessante che viene spiegata più avanti nella recensione.

Divertente, risultando anche un ottimo stimolo per i miglioramenti didattici, continua la lettura per scoprire i dettagli.

PUNTI FORTI

  • Meccanica: versatile, pensata sia per ragazzi che per piccini.
  • Educativo: focus sulla memoria, logica ed orientamento nello spazio.
  • Longevità: potendo comporre a piacere la plancia, sia ha sempre qualcosa di nuovo.

CONTENUTO DELLA SCATOLA

scatola e contenuto del gioco da tavolo Faraon
Faraon: il contenuto del gioco

Come prima cosa, vediamo cosa troviamo all'interno:

  • Regolamento
  • Plancia di gioco (48 fori)
  • 16 Piramidi Rosse
  • 16 Piramidi Oro
  • 15 Piramidi Blu
  • 30 carte Obiettivo
  • 12 tessere Tesoro
  • Tessera Mummia
  • 21 gettoni Esploratore
  • 3 gettoni Maledizione (mummia)
  • 5 gettoni Scarabeo

A CHI È ADATTO?

Un gioco che sa sicuramente farsi apprezzare con delle meccaniche molto ben pensate che lo rendono fruibile sia dai piccoli che dai più grandi.

Consigliato a qualunque ragazzo e bambino che voglia allo stesso tempo, migliorare le proprie capacità didattiche, o semplicemente da soli o con gli amici.

C'è inoltre una versione adatta a tutti, come quella da viaggio "Faraon Travel" o per i più piccoli "Faraon Junior".

Per maggiori informazioni o per scoprire il prezzo di Faraon clicca sul tasto:

REGOLE

Lo scopo del gioco è quello di aiutare un faraone molto sbadato a ritrovare tutti i tesori nascosti nelle piramidi.

Ogni carta Obiettivo ha il suo punteggio, il quale sommato a fine partita decreta il vincitore.

PREPARAZIONE

La prima volta che si gioca bisogna defustellare i gettoni ma senza buttare via la griglia, una volta rimossi infatti la utilizziamo sopra la plancia di gioco.

Attenzione: nel gioco base i gettoni non ci servono, tenerli da parte per le regole avanzate

Ecco tutti i passaggi per comporre il mazzo delle carte obiettivo in modo corretto:

  • Suddividere le 30 carte per il numero riportato sul retro.
  • Mescolare i tre mazzi separatamente.
  • Formare con i tre mazzi uno unico, il mazzo "3" sotto, "2" al centro, "1" in cima.

La plancia senza griglia presenta i dodici alloggi per le dodici tessere tesoro, una volta messe in ordine casuale possiamo appoggiare la griglia sulla plancia.

A questo punto l'ultima cosa da fare è appoggiare le piramidi sulla griglia, l'unica accortezza è che l'unico posto libero rimanga senza alcun tesoro sotto.

Nella disposizione delle piramidi infatti sembrerebbe che ne manchi una, la sua assenza invece ci serve proprio per spostarle e cercare tesori!

AZIONI SPECIALI

le azioni speciali del gioco Faraon
I simboli delle Azioni Speciali di Faraon

Prima di procedere oltre nella partita, è necessario conoscere le Azioni Speciali delle carte Obiettivo.

Continuando a pescare le carte si arriva inevitabilmente a quelle di valore "2".

Quest'ultime portano con sé uno dei simboli raffigurante un'azione, la quale deve essere svolta prima della normale ricerca del tesoro.

  • Tempesta di sabbia: Bisogna girare la plancia in senso orario di 90° (¼ di giro)
  • Scorpione: Lo scorpione è il protettore delle piramidi che cerca di ostacolare i ricercatori, in sostanza fa perdere una carta al primo che trova un tesoro.
  • Superpoteri: Il proprietario della carta può spostare fino a sette piramidi di fila, gli avversari fino a tre.
  • Duello: Chi la pesca sfida il giocatore di sinistra, mettendo in palio una loro carta vinta se la giocano cercando di scoprire per primi il tesoro dell'avversario.

SVOLGIMENTO - REGOLE BASE

carte livelli e gettoni del gioco Faraon
Carte con i livelli e gettoni

Inizia il ricercatore più giovane, in senso orario tutti gli altri.

La prima mossa è girare una carta obiettivo e mostrarla a tutti i partecipanti, ogni carta indica un tesoro da cercare e il punteggio che vale.

A questo punto inizia la ricerca spostando le piramidi, spingendo sul campo vuoto una delle piramidi adiacenti, ma sempre solo una alla volta.

I criteri per poter spostare le piramidi sono i seguenti:

  • Non c'è niente sotto, il giocatore muove un'altra piramide adiacente al buco.
  • Se si trova un tesoro diverso da quello che si sta cercando, il proprio turno termina e inizia il giocatore successivo.
  • Se si trova il tesoro che si sta cercando, il turno termina ma mettiamo da parte la carta Obiettivo per il punteggio finale.

Da come si evince dunque, la memorizzazione di tali tesori e la loro posizione è la strategia portante di questo gioco.

SVOLGIMENTO - REGOLE AVANZATE

la mummia di Faraon
La mummia

Per chi ha acquisito dimestichezza con il regolamento di base si consiglia di passare a quello avanzato, più competitivo e rischioso che prevede l'uso dei gettoni.

In questa modalità bisogna cercare gli esploratori dispersi (gettoni Esploratore) arricchendo con essi il punteggio finale totalizzato.

Ci sono anche altri due tipi di gettoni, con delle funzioni diverse:

  • Scarabeo: con questo gettone è possibile fare mosse doppie, si può utilizzare massimo due volte e può risultare molto utile come "backup" di un'azione non andata come si sperava.
  • Mummia: si viene colpiti da maledizione e si salta il turno.

SVOLGIMENTO - UN SOLO GIOCATORE

Il divertimento continua anche in solitaria, avendo la possibilità di esplorare le piramidi anche da soli.

Le regole in questo caso sono uguali a quelle di base (quindi senza l'utilizzo dei gettoni.

L'unica differenza è che tra le azioni speciali prendiamo in considerazione solo la "Tempesta di Sabbia", tralasciando "Scorpione", "Superpoteri" e "Duello".

IL NOSTRO GIUDIZIO

Come molti titoli della Ravensburger il gioco risulta veramente ben fatto, pienamente promosso dalla redazione.

Pensato per chi ha almeno 7 anni, a nostro avviso con l'ausilio di una persona durante la partita, è ampiamente fruibile anche da bambini più piccoli.

Altro punto a favore è la componente educativa che non è sempre scontata nei giochi per bambini, di certo non mancano stimoli per quanto riguarda sviluppo cognitivo, logica e memoria fotografica.

Per maggiori informazioni o per scoprire il prezzo di Faraon clicca sul tasto:

INFORMAZIONI EXTRA

Qui sotto trovi una tabella con tutti i dati di Faraon, le caratteristiche tecniche e eventuali informazioni aggiuntive:

INFO GENERICHE
Nome del giocoFaraon
Nome internazionaleRamses II
Anno di uscita2016
AutoreGunter Baars
GraficoChris Mitchell
Dimensioni della scatola
(lar x lun x alt)
370 mm x 270 mm x 560 mm
Peso della scatola1080 grammi
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Contiene CARTE Si
C'è un TABELLONE Si
GAMEPLAY E GIUDIZI
È adatto agli adulti Si
È adatto ai bambini Si
Gioco simmetrico Si
Incidenza della fortunaBassa
VEDI IL GIOCO SU AMAZON: CLICCA QUI!
Voto pagina: 2.8 su 5 con 28 voti. Vota l'articolo:

Autore: Staff (redazione)

Giochi perfetti per ogni occasione:

#1 Carcassonne

logo piccolo Carcassonne

Produttore: Giochi Uniti

In breve: Carcassonne è il pluripremiato strategico medievale, adatto ad ogni situazione.

#2 Lupus In Tabula

logo piccolo Lupus In Tabula

Produttore: dV Giochi

In breve: Un affascinante caccia ai licantropi, per vincere usa tutte le tue qualità da detective... o da furbetto!

#3 Dixit

logo piccolo Dixit

Produttore: Asmodee

In breve: Un gioco di pura fantasia! Le illustrazioni astratte si trasformano in narrazione allegorica.

#4 Ticket To Ride

logo piccolo Ticket To Ride

Produttore: Asmodee

In breve: Sei prondo a dominare su tutta la rete ferroviaria? Scopri le interessanti caratteristiche di Ticket to Ride!

#5 Taboo

logo piccolo Taboo

Produttore: Hasbro

In breve: Taboo è l'intramontabile gioco delle parole... vietate!

#6 Cluedo

logo piccolo Cluedo

Produttore: Hasbro

In breve: Scopri l'ultima versione dell'apprezzatissimo Cluedo, perfezionata e curata nel dettaglio!

Clicca qui per consultare la nostra classifica definitiva con i giochi di società migliori del momento!

I giochi più interessanti per bambine e bambini:

#1 Monopoly Junior

logo piccolo Monopoly Junior

Produttore: Hasbro

In breve: Monopoly Junior è il perfetto esempio di un gioco classico di contrattazione adattato per i bambini

#2 L'Allegro Chirurgo

logo piccolo L'Allegro Chirurgo

Produttore: Hasbro

In breve: L'unico gioco in cui è possibile sfidare gli amici a chi asporta meglio gli organi!

#3 Cluedo Junior

logo piccolo Cluedo Junior

Produttore: Hasbro

In breve: Con Cluedo Junior non dovrai scoprire chi è l'assassino ma... chi ha mangiato la torta!

#4 Soqquadro

logo piccolo Soqquadro

Produttore: Cranio Creations

In breve: Nascondino 2.0! Non sei tu a nasconderti ma tutto ciò che ti circonda...

#5 Cluedo Harry Potter

logo piccolo Cluedo Harry Potter

Produttore: Winning Moves Games

In breve: Se come noi sei appassionato della saga, non puoi perderti questo intrigante capitolo targato Cluedo!

#6 Dobble

logo piccolo Dobble

Produttore: Asmodee

In breve: È più veloce la tua mano o il tuo occhio? Con Dobble è meglio che lo siano tutti e due!

Clicca qui per leggere la classifica completa dei giochi da tavolo migliori per bimbi e bimbe!

Indeciso? Parti da qui!

Il mondo dei giochi da tavolo è vastissimo. Qui trovi tutti gli argomenti che abbiamo trattato: