Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Leggi la nostra recensione completa su Il Gioco Della Vita: uno dei titoli di punta di Hasbro!
IL GIOCO, IN BREVE
Nome completo: Il Gioco Della Vita
Azienda produttrice: Hasbro
Famiglia: Il Gioco Della Vita
Genere: contrattazione, percorso, posizionamento, strategico, educativi, di ruolo
Età consigliata: da 8 anni in su
Giocatori: da 2 a 4
Durata media partita: da 45 a 60 minuti
Lingua del gioco: Italiano
Divertimento:
Difficoltà:
Rigiocabilità:
Vai di fretta? Clicca il bottone in basso! VEDI SU
Sezioni della recensione
Non sai da dove iniziare? Clicca su una delle sezioni:
Indubbiamente uno tra i migliori giochi per bambini e famiglie, Il Gioco Della Vita unisce la classica meccanica di posizionamento su percorso con la contrattazione di Monopoly, il tutto reso più accattivante da una vera e propria simulazione di vita virtuale.
Il Gioco Della Vita è un prodotto adatto ad ogni contesto familiare, molto istruttivo per i bambini ma anche stimolante per adulti, i quali sicuramente provano curiosità nell'intraprendere una carriera tutta nuova!
Ecco il contenuto del Gioco Della Vita:
Le dinamiche principali sono molto semplici, girare la ruota e avanzare nel tabellone, alla fine del percorso ci aspetta una pensione, il vincitore è proprio colui che a fine partita ha guadagnato più soldi rispetto agli altri.
All'inizio, si mettono a tavola tutte le carte di gioco divise per tipologia, lo stesso per banconote e assegni, ogni giocatore sceglie il proprio colore e posiziona la macchina con il piolo sulla casella di partenza.
Prima di iniziare, si nomina il banchiere (lui gestisce ogni forma di paga o di riscossione) e ognuno sceglie se percorrere la strada della carriera o dell'università, di sicuro questo è il primo approccio strategico al gioco.
Percorri il tragitto a turni facendo girare la ruota ed eseguendo le istruzioni.
Ogni casella ha una sua attività specifica:
Durante il percorso può capitare, come nella vita reale, di rimanere senza denaro, in questi casi il banchiere consegna le banconote necessarie insieme ad un certificato di debito, il quale deve essere ripagato a fine partita oppure a scelta in qualunque momento.
Giunti al termine ci aspetta la casella pensione, possiamo scegliere se godercela nella Tenuta di campagna o nel club dei Milionari.
Ogni giocatore che arriva incassa una liquidazione che sarà da 400.000 se arrivi primo, 300.000 se arrivi secondo e così via...
Per determinare il valore accumulato nel corso della partita accertiamoci di aver:
All'inizio avevo qualche pregiudizio di troppo riguardo questo gioco, scoprendolo passo dopo passo mi sono dovuto ricredere sotto molti punti di vista.
Creato da Milton Bradley nel lontano 1860, nasce in America "The game of life", un gioco che godeva di moltissima fama, non solo perchè tutti ne avevano una copia, ma anche perchè lanciò l'industria dei giochi da tavolo.
La versione moderna che conosciamo noi, viene prodotta 100 anni dopo da Hasbro e tutt'ora in America rimane uno dei giochi di società simbolo, assolutamente da avere in casa.
Qui sotto trovi una tabella con tutti i dati di Il Gioco Della Vita, le caratteristiche tecniche e eventuali informazioni aggiuntive:
INFO GENERICHE | |
---|---|
Nome del gioco | Il Gioco Della Vita |
Nome internazionale | The game of life |
Anno di uscita | 2013 |
Nazione di produzione | Irlanda |
Dimensioni della scatola (lar x lun x alt) | 400 mm x 270 mm x 49 mm |
CONTENUTO DELLA SCATOLA | |
Contiene CARTE | Si |
Contiene BANCONOTE | Si |
Contiene PEDINE | Si |
C'è una MAPPA | Si |
C'è un TABELLONE | Si |
GAMEPLAY E GIUDIZI | |
È adatto agli adulti | Si |
È adatto ai bambini | Si |
Incidenza della fortuna | Alta |
VEDI IL GIOCO SU AMAZON: CLICCA QUI! |
Autore: Staff (redazione)