Migliori giochi da tavolo italiani

Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:


Alcuni dei giochi migliori da tavolo sono italiani, lo sapevi?

In questa pagina troverai due classifiche: i giochi da tavolo italiani, costruiti in Italia, e quelli in lingua italiana, a prescindere dal luogo di produzione.

giochi da tavolo italiani e made in italy

NOTA: In questa pagina parliamo solo di giochi "italiani"

Per visualizzare le classifiche di tutti i giochi CLICCA QUI!

Giochi da tavolo italiani (Made in Italy)

L'ultimo aggiornamento è a Agosto 2025

I giochi presenti in questa lista rappresenta un vero e proprio orgoglio nazionale.

Qui sotto trovi i giochi da tavolo italiani, costruiti in Italia, che abbiamo recensito:

Carcassonne

Carcassonne

Carcassonne è il pluripremiato strategico medievale, adatto ad ogni situazione.


Azienda: Giochi Uniti

Età: 8+

Giocatori: 2 - 5

Durata partita media: 30 - 45 minuti

Genere / Tipologia: medievale, posizionamento, strategico, percorso, storico, civiltà, di ruolo

VEDI SU AMAZONRecensione

Giochi da tavolo in lingua italiana

L'ultimo aggiornamento è a Agosto 2025

Cerchi un gioco da tavolo in lingua italiana, a prescindere dal paese in cui è stato prodotto?

Questa classifica fa al caso tuo:

Carcassonne

Carcassonne

Carcassonne è il pluripremiato strategico medievale, adatto ad ogni situazione.


Azienda: Giochi Uniti

Età: 8+

Giocatori: 2 - 5

Durata partita media: 30 - 45 minuti

Genere / Tipologia: medievale, posizionamento, strategico, percorso, storico, civiltà, di ruolo

VEDI SU AMAZONRecensione

Taboo

Taboo

Taboo è l'intramontabile gioco delle parole... vietate!


Azienda: Hasbro

Età: 13+

Giocatori: 4+

Durata partita media: 25 minuti

Genere / Tipologia: con le parole, abilità, percorso, gioco a tempo

VEDI SU AMAZONRecensione

Pictionary

Pictionary

Prepara la tua vena artistica! Disegna una parola e cerca di farla indovinare ai tuoi compagni!


Azienda: Mattel

Età: 8+

Giocatori: 3 - 16

Durata partita media: 30 minuti

Genere / Tipologia: abilità, con le parole, disegno, percorso, posizionamento

VEDI SU AMAZONRecensione

Labirinto Magico

Labirinto Magico

Non è mai semplice uscire da un labirinto, ma che succede se si sposta in continuazione?


Azienda: Ravensburger

Età: 7+

Giocatori: 2 - 4

Durata partita media: 30 minuti

Genere / Tipologia: fantasy, percorso, posizionamento, strategico, di ruolo

VEDI SU AMAZONRecensione

Lupus In Tabula

Lupus In Tabula

Un affascinante caccia ai licantropi, per vincere usa tutte le tue qualità da detective... o da furbetto!


Azienda: dV Giochi

Età: 8+

Giocatori: 8 - 24

Durata partita media: 20 - 40 minuti

Genere / Tipologia: abilità, cooperativo, investigazione, ruoli nascosti, di ruolo, di carte

VEDI SU AMAZONRecensione

Ticket To Ride

Ticket To Ride

Sei prondo a dominare su tutta la rete ferroviaria? Scopri le interessanti caratteristiche di Ticket to Ride!


Azienda: Asmodee

Età: 8+

Giocatori: 2 - 5

Durata partita media: 30 - 60 minuti

Genere / Tipologia: gestionale, percorso, geografia, strategico

VEDI SU AMAZONRecensione

Dixit

Dixit

Un gioco di pura fantasia! Le illustrazioni astratte si trasformano in narrazione allegorica.


Azienda: Asmodee

Età: 8+

Giocatori: 3 - 6

Durata partita media: 30 minuti

Genere / Tipologia: con le parole, disegno, fantasy, posizionamento

VEDI SU AMAZONRecensione

Scarabeo

Scarabeo

Il cruciverba 2.0! Componi le parole ma usando la strategia dello scacchiere!


Azienda: Editrice Giochi

Età: 8+

Giocatori: 2 - 4

Durata partita media: 60 minuti

Genere / Tipologia: abilità, con le parole, posizionamento, educativi

VEDI SU AMAZONRecensione

Cranium

Cranium

Una piattaforma completa dove mettere alla prova molte delle tue abilità, divertente e stimolante


Azienda: Hasbro

Età: 16+

Giocatori: 4 - 16

Durata partita media: 60 minuti

Genere / Tipologia: con le parole, con domande, cooperativo, disegno, investigazione, percorso, di logica

VEDI SU AMAZONRecensione

10° Monopoly Fortnite

Monopoly Fortnite

Monopoly e Fortnite si fondono dando vita ad un grande universo, stravolgi il modo di giocare al Monopoly classico!


Azienda: Hasbro

Età: 13+

Giocatori: 2 - 7

Durata partita media: 90 - 120 minuti

Genere / Tipologia: contrattazione, abilità, basato sulle risorse, posizionamento, strategico, gestionale

VEDI SU AMAZONRecensione

11° RisiKo!

RisiKo!

Nel lontano 1959 nasce Risk!, per noi Risiko!: Un gioco di guerra ormai conosciuto in tutto il mondo.


Azienda: Editrice Giochi

Età: 14+

Giocatori: 3 - 6

Durata partita media: 60 minuti

Genere / Tipologia: basato sulle risorse, diplomazia, geografia, posizionamento, strategia militare, strategico

VEDI SU AMAZONRecensione

12° Monopoly

Monopoly

Gioco evergreen che raramente ha bisogno di presentazioni, scopriamo nel dettaglio il più celebre gioco di contrattazione!


Azienda: Hasbro

Età: 8+

Giocatori: 2 - 7

Durata partita media: 60 minuti

Genere / Tipologia: contrattazione, gestionale, percorso, posizionamento, strategico

VEDI SU AMAZONRecensione

13° Cluedo

Cluedo

Scopri l'ultima versione dell'apprezzatissimo Cluedo, perfezionata e curata nel dettaglio!


Azienda: Hasbro

Età: 8+

Giocatori: 2 - 6

Durata partita media: 30 minuti

Genere / Tipologia: abilità, horror, investigazione, percorso, posizionamento, ruoli nascosti, di logica

VEDI SU AMAZONRecensione

14° Monopoly Edizione Dell'Imbroglio

Monopoly Edizione Dell'Imbroglio

L'unico Monopoly in cui è possibile barare, ma devi riuscire a farla franca!


Azienda: Hasbro

Età: 8+

Giocatori: 2 - 6

Durata partita media: 60 minuti

Genere / Tipologia: abilità, contrattazione, basato sulle risorse, posizionamento, strategico, gestionale

VEDI SU AMAZONRecensione

15° Cluedo Harry Potter

Cluedo Harry Potter

Se come noi sei appassionato della saga, non puoi perderti questo intrigante capitolo targato Cluedo!


Azienda: Winning Moves Games

Età: 9+

Giocatori: 3 - 5

Durata partita media: 30 minuti

Genere / Tipologia: fantasy, investigazione, ruoli nascosti, percorso, di logica

VEDI SU AMAZONRecensione


L'Italia è uno dei Paesi dove la passione per i giochi da tavolo è ancora molto sentita. Tutti gli anni, vengono organizzate un buon numero di fiere e manifestazioni dedicate interamente o in parte ai giochi da tavolo.

Tra queste, basta ricordare il Lucca Comics & Games, una delle manifestazioni che richiamano più pubblico da tutto il mondo; oppure, il Play Modena e il Napoli Comicon, fino al Romics organizzato nella Capitale.

In ognuna di queste fiere vengono presentati i nuovi giochi e si organizzano discussioni e tavole rotonde sull'argomento, a cui partecipano spesso le stesse case di produzione dei giochi da tavolo.

Queste ultime, in particolare, stanno vivendo un ottimo momento di salute, anche grazie al ruolo aggregatore dei social network.

L'Italia: Paese di giocatori da tavolo

Secondo i numeri rilasciati da BGG (BoardGameGeek, ovvero il sito che raccoglie tutti i dati inerenti ai giochi da tavolo), a inizio gennaio 2020 i giochi da tavolo catalogati in Italia si attestano sui 113.170.

Un mercato che non conosce crisi, sia grazie alle novità che ogni anno vengono messe in commercio, sia per l'attitudine naturale degli italiani in questa attività ludica.

A conferma di ciò, anche l'associazione di categoria Assogiochi, per bocca del suo Direttore Generale Paolo Taverna, ha sottolineato come, in Italia prosegua, più che in ogni altro Paese europeo, la secolare tradizione dei giochi da tavolo, a partire da scacchi e dama, ma anche dell'eterno "Monopoly" che continua a macinare dati da record, grazie alle varie declinazioni in commercio.

Inoltre, sempre secondo i dati pubblicati da Assogiochi, negli ultimi anni si è registrata una notevole ripresa dei giochi di società e di quelli da tavolo, la cui passione si è rivolta, in particolare, alle due macro tipologie principali: quelli "alla tedesca" e quelli "all'americana".

La differenza tra le due filosofie sta nella complessità del gioco stesso, perché i giochi "alla tedesca", come recita Wikipedia "si caratterizzano per le regole semplici, partite brevi, meccaniche di gioco astratte o comunque poco legate all'ambientazione e l'uso di materiali curati"; al contrario di quelli "all'americana" che puntano proprio sull'ambientazione, scegliendo spesso di raccontare un particolare evento storico (il più delle volte bellico) ed è, in definitiva, una modalità gioco più complessa e sfaccettata, che richiede più tempo e maggiore impegno.

Giochi Made in Italy vincitori di premi

In fatto di giochi da tavolo e, soprattutto, di autori, l'Italia non ha nulla da invidiare a nessun'altra Nazione.

Nel nostro Paese, infatti, c'è un grande fermento, tale da aver portato alla creazione di giochi da tavolo che hanno avuto successo sia in Italia che all'estero. È il caso di "Stay Away!", ideato da Antonio Ferrara e Sebastiano Fiorillo e ispirato al capolavoro cinematografico "La Cosa" di John Carpenter.

I giocatori, da quattro a dodici, vestiranno i panni di una squadra di recupero, che ha l'obiettivo di ritrovare un gruppo di ricerca scomparso sull'isola di R'lyeh. Tra di loro, però, si cela un personaggio che è stato infettato dalla "Cosa" e che proverà a contagiare tutti gli altri.

Per chi preferisce le ambientazioni western, "BANG!" è un gioco da tavolo ideato da Emiliano Sciarra, che ha riscosso molto successo sia in Italia che negli Stati Uniti.

È stato pubblicato nel 2002 dalla DvGiochi e prevede da tre a otto giocatori. Ognuno di questi dovrà impersonare lo sceriffo, il suo vice, il fuorilegge e il rinnegato. Tra loro, soltanto chi sarà lo sceriffo dovrà comunicarlo a tutti, gli altri dovranno tenere nascosta la propria identità e provare a sconfiggere gli avversari.

L'edizione italiana ha vinto, nel 2002, il premio "Best of Show" al Lucca Comics & Games come "Miglior Gioco Italiano", mentre quella americana si è aggiudicata, nel 2004, l'Origins Award. "Dead of Winter" è un titolo che dal 2015 ad oggi ha avuto un discreto successo tra gli appassionati.

Prodotto dalla Colby Dauch e portato in Italia da Raven, questo gioco da tavolo è ispirato alla serie tv di successo "The Walking Dead" e trasporta i giocatori in un mondo post apocalittico, dove sopravvivere è l'unico obiettivo. Si può giocare da uno a cinque giocatori e i partecipanti impersoneranno un gruppo di sopravvissuti a un'epidemia zombie, che hanno sia un obiettivo in comune che uno personale. Chi li centrerà entrambi per primo, vincerà la partita.

Tra i giochi made in Italy non si può evitare di citare il classico "Carcassonne", un gioco da tavolo pubblicato da Venice Connection e ambientato in una suggestiva cornice medievale.

I giocatori, da due a cinque, devono costruire una propria città e cercare poi di espandersi, edificando anche strade e paesaggi completi. Per ogni progresso, si guadagnano e si accumulano i punti per vincere la partita.

Infine, tra i giochi da tavolo più premiati degli ultimi anni, "Ticket to Ride" ha ricevuto diversi riconoscimenti: nel 2004 è stato il miglior gioco per famiglie, nello stesso anno ha vinto l'Origins Award come "migliore gioco da tavolo", mentre nel 2005 sia il premio "Diana Jones Award" che l'"As d'Or".

Si tratta di un gioco in cui i partecipanti devono costruire una ferrovia che colleghi le città presenti sul tabellone. Dal 2008, questo gioco ha venduto oltre 750.000 copie e in Italia è arrivato grazie a Idea Edizione e, poi, ad Asterion Press.

Dal 2018, nel nostro Paese, l'associazione BIG (Board Italian Gamers) organizza un torneo dedicato a "Ticket to Ride" che si svolge a Pisa, all'interno della manifestazione PisaCON.

Autore: Staff (redazione)

Giochi perfetti per ogni occasione:

#1 Carcassonne

logo piccolo Carcassonne

Produttore: Giochi Uniti

In breve: Carcassonne è il pluripremiato strategico medievale, adatto ad ogni situazione.

#2 Lupus In Tabula

logo piccolo Lupus In Tabula

Produttore: dV Giochi

In breve: Un affascinante caccia ai licantropi, per vincere usa tutte le tue qualità da detective... o da furbetto!

#3 Dixit

logo piccolo Dixit

Produttore: Asmodee

In breve: Un gioco di pura fantasia! Le illustrazioni astratte si trasformano in narrazione allegorica.

#4 Ticket To Ride

logo piccolo Ticket To Ride

Produttore: Asmodee

In breve: Sei prondo a dominare su tutta la rete ferroviaria? Scopri le interessanti caratteristiche di Ticket to Ride!

#5 Taboo

logo piccolo Taboo

Produttore: Hasbro

In breve: Taboo è l'intramontabile gioco delle parole... vietate!

#6 Cluedo

logo piccolo Cluedo

Produttore: Hasbro

In breve: Scopri l'ultima versione dell'apprezzatissimo Cluedo, perfezionata e curata nel dettaglio!

Clicca qui per consultare la nostra classifica definitiva con i giochi di società migliori del momento!

I giochi più interessanti per bambine e bambini:

#1 Monopoly Junior

logo piccolo Monopoly Junior

Produttore: Hasbro

In breve: Monopoly Junior è il perfetto esempio di un gioco classico di contrattazione adattato per i bambini

#2 L'Allegro Chirurgo

logo piccolo L'Allegro Chirurgo

Produttore: Hasbro

In breve: L'unico gioco in cui è possibile sfidare gli amici a chi asporta meglio gli organi!

#3 Cluedo Junior

logo piccolo Cluedo Junior

Produttore: Hasbro

In breve: Con Cluedo Junior non dovrai scoprire chi è l'assassino ma... chi ha mangiato la torta!

#4 Soqquadro

logo piccolo Soqquadro

Produttore: Cranio Creations

In breve: Nascondino 2.0! Non sei tu a nasconderti ma tutto ciò che ti circonda...

#5 Cluedo Harry Potter

logo piccolo Cluedo Harry Potter

Produttore: Winning Moves Games

In breve: Se come noi sei appassionato della saga, non puoi perderti questo intrigante capitolo targato Cluedo!

#6 Dobble

logo piccolo Dobble

Produttore: Asmodee

In breve: È più veloce la tua mano o il tuo occhio? Con Dobble è meglio che lo siano tutti e due!

Clicca qui per leggere la classifica completa dei giochi da tavolo migliori per bimbi e bimbe!

Indeciso? Parti da qui!

Il mondo dei giochi da tavolo è vastissimo. Qui trovi tutti gli argomenti che abbiamo trattato: