Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Per la lista dei giochi da tavolo migliori di TUTTE le aziende clicca qui!
Sezioni
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
L'ultimo aggiornamento è a Agosto 2025
Ecco la lista dei giochi più venduti di Asmodee che abbiamo recensito:
#1 Ticket To Ride
Produttore: Asmodee
Età: 8+
Giocatori: 2 - 5
Durata partita media: 30 - 60 minuti
#2 Dixit
Produttore: Asmodee
Età: 8+
Giocatori: 3 - 6
Durata partita media: 30 minuti
#3 Dobble
Produttore: Asmodee
Età: 6+
Giocatori: 2 - 8
Durata partita media: 15 minuti
Il sito ufficiale di Asmodee Italia è Asmodee.it
Se anche voi avete la mensola del soggiorno piena di giochi da tavolo avrete probabilmente sentito parlare della Asmodee.
Dai siamo sicuri che adesso state cercando tra i vostri giochi il logo di questa famosissima azienda francese. Vi aiutiamo nella ricerca.
Il loro logo è composto da tre quadrati con bocca e mani. Tutti e tre colorati. Ma vediamo insieme la storia di Asmodee e di come sia diventata una dei più grandi distributori di giochi da tavolo nel mondo!
Venne fondata nel 1986, inizialmente con il nome Siroz Productions, nel 1990 divenne Idéojeux, e infine assunse il nome con la quale la conosciamo ad oggi, Asmodee. I padri della azienda furono i due liceali francesi Eric Bouchaud e Nicolas Théry.
Il loro scopo iniziale fu quello di pubblicare un gioco di ruolo sul quale lavoravano da tempo: Zone. Infatti, in quegli anni dominava il mercato dei giochi di ruolo il cosiddetto heroic fantasy di origine britannica.
Il classico sottogenere di narrativa fantasy con protagonisti eroi muscolosi in lotta con streghe, maghi e creature soprannaturali.
Qualche anno più tardi, nel 1997, la società pubblicò uno dei suoi giochi di maggior successo: Jungle Speed. Nei primi anni Duemila, si scoprì una nuova tipologia di mercato, quello dei giochi da tavolo uniti ai giochi di carte collezionabili.
Chi non ricorda le carte dei Pokémon? Saranno proprio loro a pubblicare l'edizione in francese del celebre gioco: Pokémon Trading Card. Siamo nel 2003. L'egemonia del gruppo sul mercato francese venne consolidato l'anno seguente con l'acquisizione di importante casa editrice francese, la Jeux Descartes.
In anni più recenti i numeri parlavano chiaro.
Nel 2012, l'azienda era seconda nel mercato dei giochi in Francia, dietro Hasbro ma davanti a Mattel. Alla fine del 2013, diventò leader nella distribuzione e pubblicazione di giochi da tavolo e leader nelle carte collezionabili.
Grandi sforzi vennero fatti anche per lanciare il brand a livello internazionale. Nel 2014 la metà della sua attività si svolge ormai al di fuori della Francia, con l'obiettivo di aumentare ulteriormente tale quota. Ad oggi la società possiede otto filiali in tutto il mondo: Germania, Belgio, Canada, Cina, Spagna, Stati Uniti, Francia e Regno Unito.
A livello finanziario, nel novembre 2013, Asmodee è stata acquistata da Montefiore. Al momento dell'acquisizione il valore della società venne stimato a 143 milioni di euro.
Ormai il marchio di fabbrica dell'azienda è creare giochi per creare un'atmosfera di festa, giochi brevi, ma ritmati.
Per quantificare meglio i numeri recenti di Asmodee, basta dirvi che al 2012, presentava un catalogo con la bellezza di oltre 500 giochi. Numeri che ne fanno una delle aziende produttrici di giochi più importante e grande al mondo.
Tra questi 500 giochi non possiamo non inserire al primo posto il più grande successo dell'azienda (tra l'altro già citato): Dobble. Il gioco ha subito venduto in poco tempo due milioni e mezzo di copie.
E infatti siamo sicuri che molti dei lettori hanno il gioco in questione in qualche cassetto di casa. Probabilmente il gioco di punta dell'azienda francese. In questo caso parliamo di un gioco di carte non collezionabili.
È composto da 55 carte tonde, contenenti tutte diverse figure (cane, gatto, sole...).
Lo scopo è abbinare le carte che escono con quelle in possesso, trovando per primo una figura uguale. Infatti, ogni carta ha in comune una figura con qualsiasi altra carta del mazzo. Gioco rapido e divertente, in pieno stile Asmodee. Altri giochi estremamente famosi che forse avete da qualche parte in soffitta sono: Diplomacy, Formula D e Jaipur.
Diplomacy è un gioco di strategia da tavolo. Ambientato nella Prima guerra mondiale, è incentrato principalmente sulla negoziazione tra i partecipanti che come scopo hanno la conquista dell'Europa.
Formula D è un gioco da tavolo che simula il campionato di Formula 1. Gli amanti delle corse potranno percorrere, con segnalini a forma di automobile e dadi, dei percorsi ispirati ai tracciati di Formula 1. Jaipur è invece un gioco da tavolo per due giocatori che vi farà vestire i panni di due commercianti.
Attraverso lo scambio di merce in denaro, l'obiettivo sarà quello di diventare il commerciante più ricco. Ne abbiamo per ogni gusto insomma.
E siamo sicuri che ora guarderete i giochi di Asmodee che vi capiteranno sott'occhio da un'altra prospettiva.
Autore: Staff (redazione)