Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Dixit è un gioco da tavolo classico che ha vinto il premio Spiel des Jahres del 2010!
IL GIOCO, IN BREVE
Nome completo: Dixit
Azienda produttrice: Asmodee
Famiglia: Dixit
Genere: con le parole, disegno, fantasy, posizionamento
Età consigliata: da 8 anni in su
Giocatori: da 3 a 6
Durata media partita: 30 minuti
Lingua del gioco: Italiano
Divertimento:
Difficoltà:
Rigiocabilità:
Vai di fretta? Clicca il bottone in basso! VEDI SU
Sezioni della recensione
Non sai da dove iniziare? Clicca su una delle sezioni:
Se anche tu sei uno tra i moltissimi giocatori a cui piace esprimere la propria fantasia, Dixit è l'ideale per te, uno dei migliori giochi da tavolo che puoi trovare in circolazione.
Tutta la redazione conviene che Dixit sia una vera opera d'arte.
Gioco di pura fantasia che diverte sia i bambini che gli adulti, perfetto da fare in famiglia e con gli amici.
Prima di iniziare ogni giocatore sceglie il suo coniglio colorato e lo posiziona sulla casella 0 del tabellone.
Dopo aver mescolato le 84 carte, si distribuiscono 6 a testa, le restanti formano il mazzo da posizionare sul tavolo.
Attenzione: Le carte devono rimanere segrete, non mostrarle a nessuno!
Rimane solo da distribuire i segnalini voto in base al numero di giocatori:
Ogni giocatore diventa narratore nel proprio turno, sceglie una carta tra quelle che ha in mano ed ispirandosi ad essa compone una frase.
La frase composta può essere formata da una parola, da più parole, tratta da opere d'arte (canzoni, poesie, proverbi, film, ecc) può addirittura essere un suono.
Una volta pronunciata la frase, tutti i partecipanti scelgono la carta che si adatta meglio alla frase del narratore e gliela consegnano senza mostrarla a nessuno.
Il narratore prende tutte le carte ricevute, le mescola e le mette sul tavolo a faccia in su.
La prima carta a sinistra è la numero 1, quella affianco sarà la numero 2, ecc...
A questo punto lo scopo dei giocatori è capire quale tra le carte sul tavolo è quella del narratore. Ognuno dei partecipanti quindi, vota la carta che ha scelto senza dirlo a nessuno.
Attenzione: Il narratore non può mai votare e non si può votare la propria carta.
Ogni giocatore muove il proprio coniglio colorato sul tabellone del punteggio, di un numero di caselle pari al punteggio fatto.
Ecco come si calcola:
Una volta stabilito il punteggio e spostato tutti i conigli, inizia un nuovo turno, ogni giocatore pesca 6 nuove carte e scarta quelle in suo possesso.
La partita termina quando alla conclusione di un turno, un giocatore supera i 30 punti, se a superarli sono più giocatori, quello con il punteggio più alto vince.
Se come noi avete apprezzato il gioco originale, consigliamo di esplorare il vasto universo del mondo Dixit, arricchito dalle numerose espansioni, ognuna con uniche e originali illustrazioni:
Dixit vanta un'enormità di premi e riconoscimenti ricevuti nel corso degli anni.
Di seguito la lista dei successi conseguiti da Dixit in ordine cronologico:
Qui sotto trovi una tabella con tutti i dati di Dixit, le caratteristiche tecniche e eventuali informazioni aggiuntive:
INFO GENERICHE | |
---|---|
Nome del gioco | Dixit |
Anno di uscita | 2008 |
Autore | Jean-Louis Roubira |
Grafico | Marie Cardouat |
Dimensioni della scatola (lar x lun x alt) | 298 mm x 298 mm x 70 mm |
Peso della scatola | 800 grammi |
CONTENUTO DELLA SCATOLA | |
Contiene CARTE | Si |
Contiene PEDINE | Si |
C'è una MAPPA | Si |
C'è un TABELLONE | Si |
Contiene oggetti in LEGNO | Si |
GAMEPLAY E GIUDIZI | |
È adatto agli adulti | Si |
È adatto ai bambini | Si |
Incidenza della fortuna | Bassa |
VEDI IL GIOCO SU AMAZON: CLICCA QUI! |
Autore: Staff (redazione)