Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Vuoi divertirti con un bel gioco da tavolo di disegno?
Dai sfogo alla tua vena artistica! Scopri i migliori giochi dove devi disegnare:
NOTA: In questa pagina parliamo solo di giochi "di disegno"
Per visualizzare le classifiche di tutti i giochi CLICCA QUI!
L'ultimo aggiornamento è a Settembre 2025
1° posto Pictionary
Prepara la tua vena artistica! Disegna una parola e cerca di farla indovinare ai tuoi compagni!
Azienda: Mattel
Età: 8+
Giocatori: 3 - 16
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: abilità, con le parole, disegno, percorso, posizionamento
2° posto Dixit
Un gioco di pura fantasia! Le illustrazioni astratte si trasformano in narrazione allegorica.
Azienda: Asmodee
Età: 8+
Giocatori: 3 - 6
Durata partita media: 30 minuti
Genere / Tipologia: con le parole, disegno, fantasy, posizionamento
3° posto Cranium
Una piattaforma completa dove mettere alla prova molte delle tue abilità, divertente e stimolante
Azienda: Hasbro
Età: 16+
Giocatori: 4 - 16
Durata partita media: 60 minuti
Genere / Tipologia: con le parole, con domande, cooperativo, disegno, investigazione, percorso, di logica
I giochi da tavolo di disegno sono una tipologia molto ricercata specialmente quando si vuole organizzare una serata dove il divertimento non è mai assente.
Vediamo in cosa consistono questi titoli e alcune curiosità sui medesimi.
Questi titoli sono differenti rispetto a quelli di strategia e la componente dell'organizzazione di un buon piano d'attacco tende a essere assente.
Quando si parla di questi giochi, infatti, si fa riferimento a un party game dove la voglia di divertirsi, ma anche di avere la meglio sugli avversari, prende piede nella mente di chi partecipa alle serate dove tali titoli vengono proposti.
Si tratta di un gioco che mette anche in mostra la propria capacità artistica e l'ironia, visto che non tutti sono dei disegnatori veri e propri e vedere un ritratto di un animale, giusto per citare un esempio, realizzato in maniera tutt'altro che precisa riesce a suscitare l'ilarità dei vari partecipanti.
I giochi da tavolo di disegno, generalmente, possono essere utilizzati quando si è in almeno quattro partecipanti, dato che i giocatori vengono suddivisi in squadre di numero uguale oppure con una delle due che vanta un componente aggiuntivo quando si è dispari.
Le due squadre hanno il compito di far indovinare ai propri compagni l'animale, la persona, il luogo o l'azione che deve essere raffigurata entro lo scadere del tempo, generalmente un minuto o trenta secondi.
Ogni gioco possiede poi le sue regole speciali come, per esempio, impedire a un componente della squadra di dare la risposta, oppure costringere un giocatore a disegnare con la mano opposta rispetto a quella che utilizza abitualmente.
Queste regole aggiungono quel tocco di fascino e divertimento al titolo in questione, il quale è caratterizzato anche da un tabellone dove sono riportate le caselle semplici del percorso e quelle con regolamento speciale.
A vincere la partita è il team che riesce a giungere per primo nella casella di arrivo, oppure quello che consegue il maggior numero di punti.
Una delle peculiarità di questi giochi consiste nel fatto che hanno una durata generalmente limitata, indipendentemente dal numero di partecipanti.
Che si parli di una squadra composta da due persone, oppure da cinque, il gioco prevede che la partita si concluda entro la mezz'ora, massimo quaranta minuti.
Ovviamente bisogna precisare che la durata della sessione di gioco varia anche in base alla bravura del disegnatore e dei compagni che devono dare la risposta esatta.
Qualora entrambi i ruoli vengano rivestiti da persone che non riescono a disegnare o capire cosa si celi nello schizzo realizzato dal compagno di team, la partita potrebbe arrivare anche ai sessanta minuti di durata,
Pertanto è bene sottolineare come tali giochi siano più specifici e brevi rispetto a quelli di strategia, la cui componente e le caratteristiche rendono le partite abbastanza lunghe.
Generalmente questi giochi sono praticati dagli adulti dato che, alcuni vocaboli, sono di difficile comprensione per i bambini oppure non sono in possesso delle loro conoscenze, entrambe situazioni che complicano le dinamiche di gioco.
Questo comporta che l'età minima per utilizzare i giochi da tavolo da disegno sia di almeno 10 anni, permettendo quindi un regolare svolgimento delle partite.
Il vantaggio principale di questi giochi consiste proprio nel grado di divertimento superiore che può essere percepito fin dalle prime fasi, ovvero quando si compongono le squadre, specialmente se il gioco in scatola da disegno è già stato utilizzato in precedenza con le medesime persone.
Inoltre ci si diverte anche nel sentire le risposte più strane che vengono date o nel vedere i disegni tutt'altro che artistici realizzati dai componenti dei due team, che potrebbero non essere portati per il disegno.
Lo svantaggio principale consiste semplicemente nella totale mancanza di una strategia, che per gli amanti del genere è un difetto che impedisce loro di potersi divertire e partecipare al gioco, così come le persone più timide potrebbero ritrovarsi in leggero disagio durante lo svolgimento dei vari passaggi previsti.
Tra i titoli migliori spiccano Pctionary e Visual Game, entrambi pensati sia per gli adulti che per i bambini in età scolare; la difficoltà dei termini è adeguata ai piccoli giocatori che vogliono divertirsi disegnando e giocando.
Autore: Staff (redazione)