Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Monopoly Edizione Dell'Imbroglio è una versione unica e originale: ottieni la maggior somma di denaro possibile, acquisici più proprietà che puoi, anche imbrogliando i tuoi avversari o cogliendoli con le mani nel sacco!
Vince, come nel classico Monopoly, chi, alla fine del gioco, avrà la somma di denaro più alta.
Leggi la nostra recensione completa più in basso!
IL GIOCO, IN BREVE
Nome completo: Monopoly Edizione Dell'Imbroglio
Azienda produttrice: Hasbro
Famiglia: Monopoly
Genere: abilità, contrattazione, basato sulle risorse, posizionamento, strategico, gestionale
Età consigliata: da 8 anni in su
Giocatori: da 2 a 6
Durata media partita: 60 minuti
Lingua del gioco: Italiano
Divertimento:
Difficoltà:
Rigiocabilità:
Vai di fretta? Clicca il bottone in basso! VEDI SU
Sezioni della recensione
Non sai da dove iniziare? Clicca su una delle sezioni:
Quali sono le caratteristiche principali di questa nuova edizione del Monopoly?
L'Edizione dell'Imbroglio è:
Hai sempre desiderato barare al Monopoly? Da oggi puoi farlo, grazie alla nuova Edizione dell'Imbroglio.
In questo caso, il gioco ci aiuta a portare a termine azioni illecite grazie alle carte dell'imbroglio.
Le regole sono pressoché identiche al Monopoly classico, ma con truffe e qualche accessorio in più per il nostro divertimento (manette, che il truffatore deve indossare).
La scatola contiene:
Se anche tu come noi sei un amante di tutta la famiglia Monopoly, devi assolutamente provare questa versione.
Le meccaniche di gioco originali aggiunte in questa versione rendono molto più divertente un gameplay che negli anni rischiava di venir superato da giochi più moderni.
Essendo adatto a ogni fascia di età (8+), è consigliato a chi cerca un gioco da tavola robusto e stimolante, da fare in qualunque contesto con amici, partner o in famiglia (2-6 giocatori).
Collocate sul tabellone, indicano gli imbrogli che si possono fare durante la partita senza farsi beccare. Se vieni scoperto c'è una penalità e invece vieni premiato se la fai franca.
Lungo il percorso non ci sono né aziende né tasse, i valori delle proprietà sono differenti, le stazioni non sono in vendita e alberghi a posto delle case.
La vaschetta della banca passa da un giocatore all'altro per ogni turno, permettendoci di essere noi i banchieri (e di rubare qualche banconota!)
Queste carte possono darti un vantaggio o penalizzare un avversario, sempre in stile truffaldino!
Si va in prigione allo stesso modo della versione classica ma in questa edizione sarà obbligatorio indossare le manette se veniamo colti con le mani nel sacco!
Come si prepara il tabellone di gioco? È facilissimo!
Dai un'occhiata alla foto ad alta risoluzione del manuale di istruzioni:
Prima di cominciare, ogni giocatore sceglie una pedina metallica posizionandola sulla casella del VIA! e prende banconote per un valore di 1500 M, che vanno rigorosamente tenute in bella vista nei seguenti tagli:
Mischia tutti i mazzi di carte e posizionia gli imprevisti e le probabilità sul tabellone.
Sulla vaschetta della banca, sistemiamo nei loro spazi le banconote, le pedine albergo e le carte imbroglio, di cui cinque posizionate scoperte sulle apposite caselle al centro del tabellone.
Le carte contratto vanno sistemate a fianco dell'omonima casella, su di esse sono riportati tutti i prezzi di affitto e di acquisto alberghi.
Come omaggio per il primo acquirente di Viale Vesuvio, posizionia un albergo su questa casella.
Monopoly rimane tutt'ora uno dei migliori giochi di società con percorso a caselle.
Alcune caselle dell'Edizione dell'Imbroglio sono nuove mentre altre sono identiche alla versione classica.
Le caselle sono:
Ci sono 4 possibilità per uscire di prigione:
Proseguiamo con gli altri elementi di gioco:
Tra tutte le differenze di questa versione, le carte imbroglio forse sono la principale.
Sei spinto a infrangere le regole: questa meccanica di gioco aggiunge quel pizzico di divertimento in più rispetto alla versione classica.
Vediamo come si imbroglia:
Ovviamente si può incolpare qualcuno se lo si trova con le mani nel sacco, ma va segnalato prima che il giocatore successivo lanci i dadi.
Quando l'accusa è fondata, il colpevole seguirà le istruzioni sul retro della carta imbroglio in questione, se invece si riesce a dimostrare che l'accusa è infondata, l'accusatore dovrà pagare 100 M.
Acquistando una serie di proprietà dello stesso colore, possiamo decidere se comprare gli alberghi in qualunque momento della partita, anche durante il turno avversario, una volta comprato lo posizioniamo sulla proprietà.
Su ciascuna proprietà può esservi un solo albergo, i quali non possono essere venduti alla banca né ad altri giocatori.
Chi ottiene il numero più alto col lancio dei dadi inizia per primo.
Mettiamo davanti a noi la vaschetta della banca e lanciamo entrambi i dadi, spostandoci sul tabellone in senso orario, il turno si conclude seguendo le indicazioni della casella dove capitiamo e passando la vaschetta della banca al prossimo giocatore.
Se otteniamo due numeri identici nello stesso lancio, abbiamo diritto ad un altro tiro ma fino a un massimo di 2 lanci, se anche il terzo lancio presenta due numeri uguali andiamo dritti in prigione e concludiamo il turno!
Durante tutta la durata del proprio turno ogni giocatore può imbrogliare gli avversari seguendo le truffe presenti sul tabellone, senza però farsi beccare. Su ogni carta imbroglio sono riportate le istruzioni da seguire in base all'esito della truffa.
Il vincitore della partita sarà colui che alla fine avrà più denaro degli altri (ottenuto onestamente o imbrogliando...)
L'imbroglio è una componente molto importante nella partita, aiuta molto ad accumulare denaro, anche beccando gli altri mentre barano gli farà perdere crediti.
Per portare a termine un imbroglio con successo possiamo distrarre, bluffare o semplicemente attingere alla nostra buona manualità.
Monopoly Edizione Dell'Imbroglio si distingue molto dal resto dei giochi da tavola usciti nello stesso periodo.
Dovrai impiegare strategia e astuzia per riuscire a battere i tuoi avversari: difficilmente ti annoierai.
Secondo noi va tenuto in casa pronto ad ogni evenienza!
Qui sotto trovi una tabella con tutti i dati di Monopoly Edizione Dell'Imbroglio, le caratteristiche tecniche e eventuali informazioni aggiuntive:
INFO GENERICHE | |
---|---|
Nome del gioco | Monopoly Edizione Dell'Imbroglio |
Nome internazionale | Monopoly Cheaters Edition |
Anno di uscita | 2018 |
Nazione di produzione | Irlanda |
Dimensioni della scatola (lar x lun x alt) | 400 mm x 270 mm x 45 mm |
Peso della scatola | 925 grammi |
CONTENUTO DELLA SCATOLA | |
Contiene CARTE | Si |
Contiene DADI | Si |
Contiene BANCONOTE | Si |
Contiene PEDINE | Si |
C'è un TABELLONE | Si |
GAMEPLAY E GIUDIZI | |
È adatto agli adulti | Si |
È adatto ai bambini | Si |
Gioco simmetrico | Si |
Incidenza della fortuna | Media |
VEDI IL GIOCO SU AMAZON: CLICCA QUI! |
Autore: Staff (redazione)