Ultimo aggiornamento: - Pubblicato il:
Per la lista dei giochi da tavolo migliori di TUTTE le aziende clicca qui!
Sezioni
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
L'ultimo aggiornamento è a Settembre 2025
Ecco la lista dei giochi più venduti di dV Giochi che abbiamo recensito:
#1 Lupus In Tabula
Produttore: dV Giochi
Età: 8+
Giocatori: 8 - 24
Durata partita media: 20 - 40 minuti
Il sito ufficiale di dV Giochi è DVGiochi.com
La Da Vinci Editrice è stata fondata nel 2001 da nove soci. Questi erano tutti autori della rivista GiocAreA e pertanto decisero di mettere in piedi una casa editrice italiana di giochi da tavolo e giochi di carte. Partendo dai primi successi commerciali, la dV Giochi riesce a creare una filiera di partner internazionali anche grazie alla rivista di cui prima facevano parte.
I partner internazionali distribuiscono i giochi ovunque facendo apprezzare il marchio per alta qualità e dinamiche di gioco inclusive e interattive.
I padri fondatori furono Domenico Di Giorgio, Silvano Sorrentino, Stefano de Fazi, Roberto Corbelli e Andres J. Voicu, a cui si aggiunse successivamente Emiliano sciarra, il creatore del gioco più famoso della dV Giochi, Bang!
La collaborazione con Cartamundi, un'azienda belga leader nel settore che produce giochi da tavolo e carte da gioco, ha garantito e garantisce alla casa editrice italiana successo e qualità non solo in Europa, ma in tutto il mondo.
I giochi da tavolo e carte da gioco sono un fenomeno molto diffuso in occidente e simboleggiano un momento di aggregazione e condivisione che è tipico dei Paesi mediterranei.
Ovviamente però la loro importanza e diffusione dipende molto anche dalle tradizioni nazionali che ne delineano stili e modalità.
Dopo i successi in Italia, precisamente a Lucca al Lucca Comics Games, dove la da Vinci editrice vinse il premio Best of Shows con Bang!, esportò i suoi giochi anche all'estero. Questo aprirsi ai nuovi mercati non fu pericoloso dato che dopo solo due anni, nel 2004, Bang! vince un Origins Award come miglior gioco di carte tradizionale e un altro Origins award per la grafica e i disegni del gioco.
Dopo il trampolino di lancio assicurato da Bang! di cui si stima che nel 2008 siano state vendute più di 500.000 copie in oltre 20 nazioni, la da Vinci editrice conquista altri premi: una nomination per il gioco Lupus in Tabula di Domenico Di Giorgio e il terzo posto al Japan Boardgame prize per il gioco Viva il Re di Stefano Luperto.
Il passato di questa casa editrice di giochi da tavolo è stato un grande sviluppo per un settore non solitamente fiorente, nel mondo dell'utilizzo esasperante della tecnologia, e nel contesto sociale di un'Italia segnata da crisi finanziare.
La dV Giochi si è sempre rinnovata e si è garantita non la sopravvivenza ma un posto tra i migliori editori di giochi da tavolo che però sono sul mercato da mezzo secolo.
Nel 2016 l'azienda ha cercato di cambiare il suo aspetto modificando il nome (da Da Vinci Editore a dV Giochi) e il logo, ma anche le linee editoriali. Sono state create 4 linee: Bang! Game System, in cui sono raccolti i giochi e le espansioni di Bang!, giochi per le famiglie e party, caratterizzati da alta rigiocabilità, giochi strategici per tutti, con dinamiche di gioco molto semplici e giochi per esperti, in cui sono raccolti i giochi più strategici.
Quasi in contrapposizione con il mondo contemporaneo, la dV Giochi vuole garantire una bella alternativa a televisione, cinema e pub, con giochi da tavolo che insegnino ai giocatori la bellezza dello stare insieme, di guardarsi e non attraverso uno schermo e soprattutto la spensieratezza che dovrebbe caratterizzare ogni gruppo di amici o ogni festa di famiglia.
Ad oggi sono stati prodotti e messi in commercio più di 140 giochi di carte e giochi da tavolo che portano il marchio dV Giochi, ed in soli 18 anni si sono posti in prima fila tra i migliori giochi al mondo.
La dV Giochi è riuscita a raddoppiare il suo fatturato in soli cinque anni grazie alla garanzia dei prodotti, ai suoi obiettivi aziendali e soprattutto alla fiducia ben ripagata dei suoi clienti abituali.
I suoi giochi più conosciuti al mondo sono molti: The Mind di Wolfang Warsch, Lupus in tabula di Domenico di Giorgio, Cuzco di Michael Kiesling e Wolfgang Kramer, oltre che al premiatissimo Bang! di Emiliano Sciarra e l'ultimo gioco della dV Giochi dal titolo Spyfall - Doppio gioco edito nel 2019 e creato da Alexander Ushan.
Ma la dV Giochi è rivolta sempre al futuro e proprio per questo motivo, in collaborazione con Lucca Comics & Games indice un concorso al fine di dare la possibilità a tutti di ideare e vedere pubblicato il proprio gioco da tavolo. Durante il Lucca Comics & games, la seconda più grande fiera di questo genere in Europa dopo Essen, in Germania, verrà premiato un autore principiante che dopo aver inviato il prototipo vedrà venduto il suo gioco alle successive fiere di Lucca e di Essen.
Questo evento è ormai diventato una grande opportunità per gli appassionati provenienti da tutto il mondo, come dimostra la vittoria di Kong Chan (Kalesia) nell'edizione del 2011.
Il bando di concorso di Gioco inedito può garantire fama e uno sbocco nel mondo dei giochi da tavolo ai giovani talentuosi.
Nel 2020 il GIOCO INEDITO sarà sponsorizzato da EuroChocolate nell'edizione del titolo Choco di Parole.
Quindi il simpatico tema è stato da spunto per decidere che il coccolato fosse il tema perfetto per il gioco inedito del futuro 2020. Le domande con i prototipi dovranno essere inviate entro il 28 febbraio 2020 e, dopo attenta valutazione delle idee da parte dei migliori autori di giochi da tavolo della dV Giochi, tra cui Emiliano Sciarra autore di Bang!, sarà premiato il vincitore a Torino, durante il salone internazionale del libro.
Così il fortunato e talentuoso vedrà nel 2020 l'anno delle opportunità: chi vincerà il concorso nel febbraio 2020 sarà solo un giovane talentuoso appassionato di giochi da tavolo, ad ottobre 2020 sarà l'autore di un gioco da tavolo che tutti vorranno scoprire presso la fiera di Lucca Comics & Games e di Essen Spiel.
Il futuro da questa casa editrice italiana di giochi da tavolo e carte da gioco non viene visto nella nuova tecnologia o nella modernizzazione ma nel talento e nel futuro vero dei giovani appassionati del settore.
Il concorso è utile sia ai partecipanti che alla casa editrice, dato che così possono scoprire i nuovi talenti e magari associarli per la creazione di nuovi e sensazionali giochi.
Autore: Staff (redazione)